Biblioteca


 

 

L’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” possiede una Biblioteca di circa 90.000 volumi, che attende particolarmente alla propria specializzazione. Nella nostra banca dati ci sono attualmente 118658 titoli catalogati, consultabili OnLine.

 

Accesso alla biblioteca

  1. La biblioteca è aperta dal primo lunedì di settembre al 31 luglio.
  2. La sala di lettura è aperta nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 18,30. I libri e le riviste possono essere richiesti dalle ore 8,45 alle ore 12,15 e dalle ore 14,45 alle ore 18,15.
  3. Possono liberamente accedere alla biblioteca docenti e studenti dell’Istituto. Possono altresì accedervi, previa presentazione agli incaricati, docenti e studenti di altri centri accademici ed in genere studiosi.

 

Servizio prestito

  1. Possono chiedere in prestito i libri della biblioteca i docenti e gli studenti dell’Istituto. Per altri utenti giudicano i responsabili.
  2. Ogni studente può avere in prestito contemporaneamente non più di 4 libri.
  3. I libri sono dati in prestito per 10 giorni. Al termine del periodo il libro deve essere restituito. Se nessuno ne ha fatto richiesta può nuovamente essere richiesto in prestito il giorno seguente.
  4. Sono esclusi dal prestito:
    * I libri della sala di lettura (classificazione A)
    * I libri conservati nell’ufficio (classificazione U)
    * I libri pubblicati prima del 1900.
    * Le riviste.
    * Le opere su supporto digitale.
    * I manoscritti.
    * Qualsiasi opera che, a giudizio dei responsabili, po¬trebbe ricevere danno dal prestito.  
  5. Entro il 15 maggio tutti i libri devono essere restituiti. Per avere libri in prestito dal 16 maggio al 31 agosto si prendono accordi direttamente con gli incaricati della biblioteca.

 

Ultimi 20 titoli catalogati

  1. Lucaci, Gheorge, La carità e la sacramentalità del povero nella pastorale di Giacomo Cusmano. Panorama storico e azione pastorale - PUL 2024Vedi la scheda completa
  2. Annop Thomson Thomas, The contemporary evangelical vision of the Syro Malankara Catholic Church: reflections in the light of the missionary vision of Archbishop mar Ivanios. Excerptum Thesis ad Doctoratum in Theologia Pastorali consequendum - PUL 2025Vedi la scheda completa
  3. Kruzic, Laurent, Fides Quarens Identitates. Una criteriologia teologico-pastorale tra identità cattolica e ricontestualizzazione ermeneutica. Un confronto tra Graham Rossiter e Didier Pollefeyt nella scuola cattolica odierna. Excerptum Thesis ad Doctoratum in Theologia Pastorali consequendum - PUL 2025Vedi la scheda completa
  4. Dagher, Antoine, I defunti nell'Ufficio feriale Maronita. Studio teologico-liturgico della terza stazione del ms. vat. Sir. 316 (1435 A.D.). Excerptum Thesis ad Doctoratum in Theologia consequendum - PUL 2025Vedi la scheda completa
  5. De Angelis, Patrizia, La relazione uomo-ambiente. Ecosistemi e complessità nella Enciclica Laudato si' e in Hans Jonas. Thesis ad Doctoratum in Philosophia consequendum - PUL 2025Vedi la scheda completa
  6. Kononov, Aleksei, Il contributo delle settimane sociali dei cattolici italiani alla pastorale sociale nel post-concilio. Excerptum Thesis ad Doctoratum in Theologia pastorali consequendum - PUL 2024Vedi la scheda completa
  7. Albano, Giuliana, L'actio liturgica della chiesa nell'arte: il caso della chiesa di Santa Maria del Purgatorio ad Arco e il culto delle anime del Purgatorio nella Napoli del Seicento. Estratto della Tesi di Dottorato in Teologia Dogmatica - Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale Sez. San Luigi 2025Vedi la scheda completa
  8. Gaudio, Michele, Paolo e il ruolo delle donne. Una prospettiva di confine. Analisi di alcuni passaggi dell'epistolario. Estratto della Tesi di Dottorato in Teologia Biblica - Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale Sez. San Luigi 2025Vedi la scheda completa
  9. Buccarello, Luigi, Libertà religiosa, dialogo interreligioso, costruzione della pace nel contesto del Mediterraneo: sfide e opportunità. Estratto della Tesi di Dottorato in Teologia Fondamentale - Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale Sez. San Luigi 2025Vedi la scheda completa
  10. de Oliveira Barbosa, Victor, Orientación decisiva de la vida cristiana. Una lectura teológico-decisional de la vivencia cristiana de Léon Dehon - Centro Studi Dehoniani 2025Vedi la scheda completa
  11. . (a cura de Vessoni, Nicoletta (suor)), Fasciati dalla luce. Storie dal carcere - Carello 2020Vedi la scheda completa
  12. Grimaldi, Raffaele, La voce di Dio dietro le sbarre. Per un accompagnamento pastorale al servizio delle carceri - Tau 2021Vedi la scheda completa
  13. Trani, Vittorio, Come è in cielo, così sia in terra. Il carcere tra giustizia, perdono e misericordia - Paoline 2022Vedi la scheda completa
  14. Zuccalà, Emanuela, Risvegliato dai lupi. Un francescano tra i carcerati: delitti, cadute, rinascite - Paoline 2004Vedi la scheda completa
  15. De Bonis, Ilaria, A Second Life. Rinascita delle donne Rom nel passaggio dal campo alla casa - Tau 2024Vedi la scheda completa
  16. Maugeri, Katya, Tutte le cose che ho perso. Storie di donne dietro le sbarre - Villaggio Maori 2023Vedi la scheda completa
  17. Fietzek, Petra, Le parole non bastana. Vita di Francesca Schervier - Herder 1999Vedi la scheda completa
  18. Kasper, Walter, La Iglesia y sus ministerios. Escritos de eclesiología. Obra completa de Walter Kasper Volumen 12 - Sal Terrae 2025Vedi la scheda completa
  19. Keenan James F., Historia da la ética teológica católica - Sal Terrae 2025Vedi la scheda completa
  20. Kasper, Walter, La Iglesia católica. Obra completa de Walter kasper Volumen 13 - Sal Terrae 2024Vedi la scheda completa