Biblioteca


 

 

L’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” possiede una Biblioteca di circa 90.000 volumi, che attende particolarmente alla propria specializzazione. Nella nostra banca dati ci sono attualmente 118781 titoli catalogati, consultabili OnLine.

 

Accesso alla biblioteca

  1. La biblioteca è aperta dal primo lunedì di settembre al 31 luglio.
  2. La sala di lettura è aperta nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 18,30. I libri e le riviste possono essere richiesti dalle ore 8,45 alle ore 12,15 e dalle ore 14,45 alle ore 18,15.
  3. Possono liberamente accedere alla biblioteca docenti e studenti dell’Istituto. Possono altresì accedervi, previa presentazione agli incaricati, docenti e studenti di altri centri accademici ed in genere studiosi.

 

Servizio prestito

  1. Possono chiedere in prestito i libri della biblioteca i docenti e gli studenti dell’Istituto. Per altri utenti giudicano i responsabili.
  2. Ogni studente può avere in prestito contemporaneamente non più di 4 libri.
  3. I libri sono dati in prestito per 10 giorni. Al termine del periodo il libro deve essere restituito. Se nessuno ne ha fatto richiesta può nuovamente essere richiesto in prestito il giorno seguente.
  4. Sono esclusi dal prestito:
    * I libri della sala di lettura (classificazione A)
    * I libri conservati nell’ufficio (classificazione U)
    * I libri pubblicati prima del 1900.
    * Le riviste.
    * Le opere su supporto digitale.
    * I manoscritti.
    * Qualsiasi opera che, a giudizio dei responsabili, po¬trebbe ricevere danno dal prestito.  
  5. Entro il 15 maggio tutti i libri devono essere restituiti. Per avere libri in prestito dal 16 maggio al 31 agosto si prendono accordi direttamente con gli incaricati della biblioteca.

 

Ultimi 20 titoli catalogati

  1. Žižić Ivica, Mondi diversi un unico pane. Inculturazione liturgica: una sfida nell'era globale - Queriniana 2025Vedi la scheda completa
  2. Ruggeri, Giacomo, Cantori della grazia/3. L'adultera perdonata - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  3. Fusco, Roberto, La devozione al Cristo pellegrino tra arte e spiritualità/3. Angela da Foligno - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  4. Poli, Gian Franco, Pazienti nella speranza. Consacrati e giubileo 2025/3 - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  5. De Vogüé, Adalbert, Desiderare la vita eterna/3. La speranza ieri e oggi - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  6. Nava, Pier Luigi, Dalla Regola di vita alle Costituzioni/3. Il Patrimonio dell'Istituto o Paradigma Fondazionale - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  7. Ruggeri, Giacomo, cantori della grazie/2. La donna che lava i piedi di Gesù - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  8. Fusco, Roberto, La devozione al Cristo pellegrino tra arte e spiritualità/1. Caterina da Siena - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  9. Poli, Gian Franco, Maestri di preghiera. Consacrati e Giubileo 2025/2 - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  10. Pasquale, Gianluigi, Prepararsi al deserto. La vita consacrata nel XXI secolo in Occidente - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  11. De Vogüé, Adalbert, Desiderare la vita eterna/2. La speranza ieri e oggi - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  12. Nava, Pier Luigi, Dalla Regola di vita alle Costituzioni/2. le Costituzioni o Codice fondamentale - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  13. Ruggeri, Giacomo, Cantori della grazie/1. Il paralitico guarito - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  14. Pasquale, Gianluigi, Aldo Marchetti (1920-1940). Abbiate fede, Dio è certezza - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  15. Saraceno, Lorenzo, Il cammino della Quaresima. Meditazioni bibliche e liturgiche - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  16. De Vogüé, Adalbert, Desiderare la vita eterna/1. La speranza ieri e oggi - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  17. Poli, Gian Franco, Pellegrini di speranza. Consacrati e giubileo 2025/1 - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  18. Nava, Pier Luigi, Dalla Regola di vita alle Costituzioni/1. Percorsi di iniziazione per gli IVC-SVA - Ancora 2025Vedi la scheda completa
  19. - (a cura de Dias, Odir Jacques), Le suore serve di Maria SS. Addolorata di Firenze. Origini e primi sviluppi. Volume II - Suore Serve di Maria SS. Addolorata 2005Vedi la scheda completa
  20. Pocher, Linda, Maria di Nazaret. Una biografia teologica - EDB 2025Vedi la scheda completa