Tesi Claretianum
Ultime tesi | Tesi di Licenza | Tesi di Dottorato
Jinsoub Hyun
La possibilità di un contributo del carisma del fondatore all'evangelizzazione della cultura. l'Evangelizzazione della cultura coreana mediante l'esperienza del carisma dei Fratelli di Gesù di Kkottongnae.
 
Tesi di Dottorato difesa il 23/06/2025
Moderatore: Maurizio Bevilacqua
Censore 1: Edgardo Guzman
Censore 2: Stefania Tassotti
Esaminatore: Ricardo Volo
La Chiesa riconosce che i religiosi hanno la missione di evangelizzare la cultura e sottolinea che i fondatori hanno risposto profeticamente alle esigenze del loro tempo, offrendo proposte culturali innovative. Ciò dimostra che il Carisma del Fondatore, nato come risposta ai segni dei tempi, può diventare un motore significativo per l’evangelizzazione della cultura. Tuttavia, non è ancora stato sufficientemente approfondito il modo in cui il Carisma possa incontrare la cultura in una prospettiva evangelizzatrice. La presente ricerca si è dunque concentrata sulla possibilità di un contributo del Carisma del Fondatore all’evangelizzazione della cultura.
Nella Prima Parte, lo studio ha esplorato teologicamente tale possibilità; nella Seconda Parte, ha applicato il quadro teorico alla cultura coreana e al Carisma dei Fratelli di Gesù di Kkottongnae (FGK), analizzandone le attività come esempio concreto, per offrire ai religiosi una proposta creativa e operativa di evangelizzazione mediante il proprio Carisma.
L’originalità della ricerca risiede nell’aver indagato, in prospettiva teologica, l’interazione tra Carisma e cultura, integrando approcci antropologici, sociologici e teologici attraverso una metodologia interdisciplinare, e proponendo così un nuovo orientamento nella teologia del Carisma.